Blog Layout

L'importanza della posa in opera di pavimenti in legno

collovini stefano • 22 maggio 2024

L'importanza della posa in opera di pavimenti in legno

La scelta del pavimento in legno è sempre stata sinonimo di eleganza e sobrietà in ogni tipo di ambiente. Tuttavia, per godere a pieno di questi pregi, oltre alla scelta del tipo di legno, bisogna considerare l'importanza della posa in opera.

Posa effettuata da personale specializzato

La posa in opera di pavimenti in legno, infatti, richiede l'intervento di personale specializzato che garantisca la perfetta posa e la giusta lavorazione del pavimento. Solo un professionista esperto, infatti, può garantire una perfetta posa in opera e la durata nel tempo del pavimento stesso.

Esistono due tipi di posa: quella incollata e quella flottante.

La posa incollata prevede l'utilizzo di un adesivo, che viene steso prima del posizionamento delle tavole di legno. Questa tecnica garantisce una maggior stabilità, resistenza e durata nel tempo, tuttavia richiede maggiore tempo e costi per la realizzazione.


La posa flottante, al contrario, prevede l'installazione delle tavole di legno su una base isolante, senza l'utilizzo di adesivi. Questa tecnica è più veloce e meno costosa, ma non garantisce la stessa stabilità e resistenza della posa incollata, essendo più sensibile alle sollecitazioni esterne.

La scelta del tipo di posa

La scelta del tipo di posa dipende, quindi, dalle esigenze e dalle richieste dell'ambiente in cui viene installato il pavimento. In ogni caso, la posa in opera di pavimenti in legno richiede l'intervento di professionisti specializzati che garantiscano la perfetta posa del pavimento e la massima durata nel tempo, valorizzando così l'aspetto estetico e funzionale del legno.

Autore: collovini stefano 22 maggio 2024
Il cantiere è un luogo in cui la sicurezza e l'efficienza sono fondamentali per la realizzazione di un progetto impeccabile. Oltre alle misure di sicurezza, è importante anche prestare attenzione ai supporti e alle condizioni ambientali del cantiere. In questo articolo, analizzeremo i diversi tipi di piani di posa, come il massetto, la pavimentazione esistente e il massetto riscaldante, nonché la necessità di garantire una corretta stagionatura dei massetti prima di procedere con il posizionamento del legno. 
Autore: collovini stefano 22 maggio 2024
Il legno è uno dei materiali più antichi dell'uomo, utilizzato per la costruzione di case, mobili e oggetti di design. La sua bellezza naturale lo rende un materiale molto apprezzato per molteplici scopi. In particolare, come pavimentazione interna, il legno ha un fascino unico e inimitabile, in grado di creare un'atmosfera calda ed elegante. 
Autore: collovini stefano 22 maggio 2024
Il parquet rappresenta un'ottima scelta per rivestire i pavimenti delle nostre abitazioni. Questo materiale, grazie alla sua naturalezza ed eleganza, è in grado di donare un tocco di classe e di raffinatezza all'ambiente. Tuttavia, quando si decide di scegliere il parquet più adatto alla propria abitazione, ci sono alcune cose da considerare. In questo post, vedremo i consigli su come scegliere il giusto parquet. 
Autore: collovini stefano 22 maggio 2024
Il pavimento in legno è una scelta per chi cerca eleganza e comfort nella propria casa. Tuttavia, come qualsiasi altro pavimento, richiede cure e attenzioni affinché mantenga la sua bellezza nel tempo. In questo post, condivideremo con voi alcuni consigli su come mantenere i vostri pavimenti in legno verniciati e oliati. 
Autore: collovini stefano 22 maggio 2024
Il pavimento in legno è adatto a bagni e cucine? Questa è una domanda comune che molti proprietari di casa si pongono quando si tratta di scegliere il tipo di pavimento da installare in queste zone ad alto traffico e ad alto contenuto di umidità. La risposta è sì , il pavimento in legno è adatto anche ad ambienti umidi, purché vengano prese le giuste precauzioni. 
Autore: collovini stefano 30 agosto 2023
La personalizzazione di pavimentazioni e scale in legno può cambiare l'aspetto di qualsiasi ambiente, specialmente se ci si rivolge a dei professionisti.
Autore: collovini stefano 30 agosto 2023
Il rinnovamento dei pavimenti in legno può conferire una ventata di modernità e raffinatezza ai tuoi ambienti: scopri in cosa consiste l'intero processo!
Autore: collovini stefano 30 agosto 2023
Scopri le peculiarità dei pavimenti ibridi SPC, resistenti all'usura, facili da installare e adatti anche alle aree sottoposte a un uso quotidiano intenso.
26 maggio 2023
Dalla casa al mare alla villa di campagna: scopri perché il pavimento in legno è la soluzione ideale per qualsiasi tipo di abitazione e ambiente.
26 maggio 2023
Contrariamente a quanto si pensa i pavimenti in legno sono durevoli, resistenti e facili da pulire. Scopri cosa li rende un’ottima scelta per la tua casa!
Altri post
Share by: