L'importanza della posa in opera di pavimenti in legno
La scelta del pavimento in legno è sempre stata sinonimo di eleganza e sobrietà in ogni tipo di ambiente. Tuttavia, per godere a pieno di questi pregi, oltre alla scelta del tipo di legno, bisogna considerare l'importanza della posa in opera.
La posa in opera di pavimenti in legno, infatti, richiede l'intervento di personale specializzato che garantisca la perfetta posa e la giusta lavorazione del pavimento. Solo un professionista esperto, infatti, può garantire una perfetta posa in opera e la durata nel tempo del pavimento stesso.
La posa incollata prevede l'utilizzo di un adesivo, che viene steso prima del posizionamento delle tavole di legno. Questa tecnica garantisce una maggior stabilità, resistenza e durata nel tempo, tuttavia richiede maggiore tempo e costi per la realizzazione.
La posa flottante, al contrario, prevede l'installazione delle tavole di legno su una base isolante, senza l'utilizzo di adesivi. Questa tecnica è più veloce e meno costosa, ma non garantisce la stessa stabilità e resistenza della posa incollata, essendo più sensibile alle sollecitazioni esterne.
La scelta del tipo di posa dipende, quindi, dalle esigenze e dalle richieste dell'ambiente in cui viene installato il pavimento. In ogni caso, la posa in opera di pavimenti in legno richiede l'intervento di professionisti specializzati che garantiscano la perfetta posa del pavimento e la massima durata nel tempo, valorizzando così l'aspetto estetico e funzionale del legno.