Il parquet rappresenta un'ottima scelta per rivestire i pavimenti delle nostre abitazioni. Questo materiale, grazie alla sua naturalezza ed eleganza, è in grado di donare un tocco di classe e di raffinatezza all'ambiente. Tuttavia, quando si decide di scegliere il parquet più adatto alla propria abitazione, ci sono alcune cose da considerare. In questo post, vedremo i consigli su come scegliere il giusto parquet.
Formati: in commercio esiste una vasta gamma di formati di parquet. Il formato più comune è il cosiddetto "listone", ovvero una lastra di legno lunga e stretta, spesso caratterizzata da una certa irregolarità nella larghezza. Tuttavia, esistono anche formati più piccoli, come ad esempio il cosiddetto "multistrato", caratterizzato da diverse strati di legno sovrapposti, che conferiscono un maggiore comfort termico. Infine, vi è il formato "a mosaico", ovvero un insieme di piccole tessere di legno che, una volta installate, creano un effetto moquette molto elegante.
La scelta della specie legnosa è fondamentale per la scelta del parquet. Le specie più comuni sono il rovere, il teak e il noce, ma ci sono anche specie più pregiate come l'acero, il ciliegio o il bambù. La scelta della specie dipende dalle esigenze personali e dall'ambiente in cui verrà installato il parquet. Ad esempio, il teak è una delle specie più utilizzate per la pavimentazione esterna, grazie alla sua resistenza e alla sua capacità di resistere alle intemperie.
Finitura: la finitura è l'ultimo passaggio nella scelta del parquet. Esistono diverse tipologie di finitura, tra cui la verniciatura, l'olio, la ceratura e la lucidatura. La scelta della finitura dipende dall'ambiente in cui verrà installato il parquet: ad esempio, una finitura laccata è ideale per gli ambienti umidi, come il bagno, mentre una finitura cerata è perfetta per gli ambienti più caldi e accoglienti, come il soggiorno.
In conclusione, scegliere il giusto parquet non è facile, ma se si seguono questi semplici consigli, è possibile ottenere un risultato estetico e funzionale senza compromessi. Ad ogni modo, ci raccomandiamo di affidarsi a professionisti qualificati che utilizzano materiali di alta qualità e che garantiscono una posa in opera precisa e sicura.